Carrello

BOTTEGA VENETA: 'CRAFT IS OUR LANGUAGE'

Bottega Veneta presenta 'Craft is our Language' una campagna dedicata al 50° anniversario dello storico Intrecciato, tecnica di eccellenza artigianale che trova nella perfezione dei dettagli il simbolo di interconnessione e dell’ethos collaborativo della Maison.
La campagna, scattata dalla visionaria fotografa Jack Davison con la coreografia di Lenio Kaklea, presenta un cast d'eccezione che spazia dal mondo dell'arte a quello del cinema, dalla musica allo sport. Tra i volti scelti, Julianne Moore, Lauren Hutton - che negli anni '80 rese l'Intrecciato un'icona cinematografica in "American Gigolo" - Neneh Cherry, Zadie Smith, l’artista Barbara Chase-Riboud, il designer Edward Buchanan e Lorenzo Musetti.
'Craft is our Language' mette in scena un dialogo tra artista e artigiano, mano e mente: introdotto per la prima volta nel 1975, l'Intrecciato combina una profonda conoscenza artigianale con l’immaginazione artistica. La lavorazione attinge a una lunga tradizione italiana di tessitura e di lavorazione della pelle, tramandata da generazioni di artigiani e che si distingue per una disposizione diagonale innovativa e proporzioni meticolose.
L'Intrecciato non ha mai bisogno di essere reinventato, ma può sempre essere reimmaginato in forma, colore, dimensione, struttura e attitudine.
'Craft is our Language' è anche una riflessione sulle radici italiane di Bottega Veneta e un continuo omaggio ai creativi e pensatori italiani. Nel concetto e nell’estetica, la campagna si ispira all’artista e designer milanese Bruno Munari e al suo classico manuale del 1963 sui gesti italiani, Supplemento al Dizionario Italiano.
| All | Antonia
| All | Antonia

Grazie per l'iscrizione

Seleziona il tuo paese